In genere basta mettere ad esempio:Originariamente inviato da Il Pazzo
Qui... li ho provati tutti.... ma gli unici colori che mi sono usciti fuori sono stato, bianco, grigio, nero e trasparente adddirittura... è strana come cosa (almeno credo)... ma nessuno che mi colori la mia finestra dello stesso colore delle finestre delle altre applicazioni,,,
Ho anche creato (A PARTE) un progetto windows form per vedere di che colore mi faceva il form.. .e tra i colori di sistema c'era il nome "control" ma non sono riuscito a trovare poi un corrispondente per poter colorare la mia finestra assegnando il valore giusto
wcx.hbrBackground = (HBRUSH) (COLOR_WINDOW+1);
Comunque ognuno dei colori COLOR_xxx ha un compito ben preciso e viene usato solo: o in certi tipi di finestre o ad esempio in certe parti di un controllo/finestra.
Per gli sfondi delle finestre, si può usare (e ha senso):
- COLOR_WINDOW, è il colore usato come sfondo dai vari controlli es. edit-box, list-box, combo-box, ecc... Tipicamente è il colore bianco e nelle proprietà dello Schermo è selezionabile per la parte "Finestra".
- COLOR_3DFACE, è il colore usato ad esempio dagli oggetti tridimensionali: pulsanti, dialog-box, ecc... Tipicamente è un colore sul grigio e nelle proprietà dello Schermo è selezionabile per la parte "Oggetti tridimensionali"
- COLOR_APPWORKSPACE, è il colore usato ad esempio dalle finestre principali di applicazioni MDI. Tipicamente è un colore sul grigio scuro (ma dipende dal tema) e nelle proprietà dello Schermo è selezionabile per la parte "Sfondo dell'applicazione".
Insomma ... non vedo problemi. Basta impostare il campo hbrBackground come ho detto sopra.

Rispondi quotando