il chipset di una scheda è probabilmente la parte più importante della stessa, in soldoni si occupa di smistare e controllare e reindirizzare tutto il flusso di dati del bus, coinvolge cpu, ram nonché le periferiche di input/output come i dischi rigidi ad esempio.

i chipset normalmente sono costituiti da due "blocchi" ben distinti il northbridge e il southbridge.

le differenze sono ad oggi abbastanza marcate tra intel e amd, nelle schede che montano i processori di quest'ultima è stato tolto il northbridge (principalmente esso funge da controller per la ram) che viene direttamente integrato nel processore. Il vantaggio principale sta nella minore complessità della scheda stessa che viene "alleggerita" in tal senso venendo a mancare questa sezione del chipset.
E' anche più veloce ovviamente in quanto sfrutta direttamente il clock del processore.

comunque anche intel pare si stia dirigendo su questa strada.

di chipset ce ne sono, VIA, SiS, ALI per le varie caratteristiche ti conviene fare una piccola ricerca troverai molte informazioni