Aggiornamento: lo sfondo trasparente non funziona, e per un motivo molto semplice pensandoci: il buco è lo spazio vuoto che il browser legge nel codice PRIMA di iniziare a scaricare il file .swf.
L'unico sistema è dare al file html lo stesso colore che avrà l'.swf, così, siccome il colore è la prima cosa che legge nel tag body, tingerà tutta la pagina di qual colore prima di arrivare al punto dove legge che lì ci va un oggetto, e quando legge quello, tinge il buco, che c'è sempre, ma on si vede![]()
Tra poco stacco; se non ti rispondo io, lo farà qualcun altro (senza apostrofo), tu posta il codice della pagina, l'errore deve essere lì.
![]()