I file ".cda" che vedi in Windows sui CD musicali sono file che Windows si inventa per mostrare il numero delle tracce contenute nel disco e per fornire un modo rapido di aprirle; in realtà non esistono e se li copi su disco fisso vedi che sono semplicemente dei collegamenti alle tracce audio del CD. L'unico modo per estrarre l'audio dai CD musicali è creare un'immagine del disco o effettuarne il ripping con software appositi (anche solo con Windows Media Player).