Originariamente inviato da aeterna
mi suona strano che servisse la morte di un dittatore sanguinario per portare l'occidente a scandalizzarsi, quando invece sinora son passate politicamente sotto silenzio le condanne delle varie kobra, soghra, fatemeh.. (donne iraniane senza volto, gente che non fa notizia)
da un punto di vista formale, il tuo ragionamento non fa una grinza. E anzi lo condivido, a livello personale.
Tuttavia per certe cose, purtroppo, occorre sempre ragionare su livelli più generali e più "di massa".

100 donne iraniane lapidate ogni mese sulla pubblica piazza, non fanno notizia (dunque non "colpiscono" l'opinione pubblica) tanto quanto la singola impiccagione di un ex-dittatore. E' una brutta realtà, ma è così..

Dunque, dopotutto, questo è un buon momento per mettere all'ordine del giorno questa discussione (all'Onu intendo), dal momento che gode di una buona attenzione da parte della gente e degli organi di informazione.