aggiungo a quanto detto da andy che yast non è un package manager vero e proprio nel senso stretto del termine, è un pò il centro di controllo della distro, per cui racchiude molte funzioni.

per ovvie ragioni io lo trovo macchinoso e abbastanza lentino, è preferibile di gran lunga installare smart (e relativi pacchetti) per avere un gestore che faccia solo una cosa ma che la faccia in maniera "scattante".

di software ce n'è, dopotutto è pur sempre una distribuzione che ha la sua storia ed è molto ben rodata in genere.