Se vuoi il mio consiglio, toglilo (disinstallalo) e configurati KDE come preferisci tu.kubuntu-default-settings/kde-profile
Quel pacchetto ti cambia tra l'altro, i menu di konqueror, ti toglie l'icona per dividere la vista e quella per aprire la konsole integrata, e molto altro ancora.
E' fatto per gli 'utonti' che non sono in grado di configurarsi da soli il proprio sistema.
Stile Gnome per intenderci.
mcz![]()

Rispondi quotando