Stando a quanto ho letto... Quello che mi manca è il file "Unison.cfg" da accoppiare al file "Unison.sf2"?

Non capisco.. In tutte le guide leggo che per usare un file .sf2 con timidity è sufficiente commentare la riga che punta ai freepats ed aggiungere la riga che punta al soundfont .sf2

Da me questo non è sufficiente. Ho appena fatto una prova a fare:
dir /etc/sounds
soundfont Unison.sf2

# DUE RIGHE COMMENTATE DA ME X AVERE IL SOUNDFONT PERSONALIZZATO
# source /etc/timidity/freepats.cfg
source /usr/share/doc/timidity-patches-eaw/examples/timidity.cfg
E funziona pure solo che non mi rendo conto ad orecchio se il suono è diverso.. Come mai non è sufficiente specificare il solo file .sf2.. C'è bisogno anche del source sotto?