Ma che non supporta il RAID?Originariamente inviato da sslazio 1900
Nessuno mi sa consigliare nulla? Com'e' possibile che un sistema operativo tanto usato sui servers non supporti il RAID?
E' ovvio che si tratti di un problema di compilazione del kernel.
In fase d'installazione, va usata un'immagine del kernel adeguata.
Con Suse, in pratica, al momento del partizionamento, si deve scegliere la voce "custom", quindi scegli RAID, e poi gli dici quali dischi vuoi selezionare per il RAID.
Queste sono le istruzioni (dal sito ufficiale).
Se, invece, i dischi RAID si vogliono aggiungere dopo che il sistema è stato installato, bisognerà ricompilare il kernel. Quest'ultima, però, non mi sembra una gran soluzione. Penso sarebbe meglio configurare il tutto in fase d'installazione. In questo caso, poi, non c'entrerebbe nulla il discorso server, che, in genere, si spera sia una macchina pensata e progettata dall'inizio a fare determinate cose, con determinate modalità e strumenti.
Infine, per avere un miglior supporto all'implementazione di tecnologie come il RAID, credo sia il caso di pensare a distribuzioni più aggiornate (anche nel kernel) come OpenSuse 10.2, al posto di Suse 10.0 che è uscita da più di un anno.
Tutto sommato, comunque, un po' di documentazione, prima di procedere all'installazione, non fa mai male. Il consiglio "google" in questo caso è ottimo.
Ciao.