Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11

Discussione: Rj45 Ftp

  1. #1

    Rj45 Ftp

    Innanzi tutto un saluto a tutti i membri del forum, questo è il mio primo messaggio e spero che qualcuno riesca a darmi qualche suggerimento perchè sto diventando pazzo

    Dunque...

    Ho acquistato un router della Digicom mod. Michelangelo Wave.
    A questo router mi collego in wireless col portatile e col cavo di rete al fisso.

    Dove sta il problema:

    col portatile tutto ok (infatti ora sto scrivendo con quello)
    Col fisso non riesco a collegarmi perchè la connessione è limitata. Mi spiego:

    Quando ho installato il tutto ho fatto una prova con 30 metri di cavo di rete volante e tutto funzionava a meraviglia.
    Ho preso il cavo di rete e l'ho portato, tramite i tubi dell'impianto della casa dove passa la trecciola bianca e rossa del telefono, dal router alla postazione del computer fisso (circa 35 metri di cavo). Col cavo non schermato mi diceva che la connessione era limitata o assente.
    Sospettando in una probabile interferenza tra il cavo RJ e i cavi del telefono, l'ho sostituito con un cavo schermato.
    Ovviamente prima di infilare il cavo nuovo ho fatto la solita prova volante e funzionava ma poi quando l'ho infilato nei tubi è ricomparso il problema.

    Secondo voi cosa potrebbe essere? Attenuazione? Su 40 metri di cavo schermato? Il cavo fa un percorso troppo poco lineare? Interferenze?

    OPPURE

    Ho un router del piffero che invia un segnale troppo debole per la lunghezza del cavo?

    help me please

  2. #2
    40 mt sono troppi per ogni tipo di apparato.
    Se dici che volante funziona, verifica la pinzatura e, già che ci sei, fai il test sul cavo anche col portatile
    Io nella vita ho visto cose che voi astemi neanche potete immaginare.

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    411
    Originariamente inviato da SoloWiFi
    40 mt sono troppi per ogni tipo di apparato.
    Se dici che volante funziona, verifica la pinzatura e, già che ci sei, fai il test sul cavo anche col portatile
    Ma se lo standard e' 100Mt???
    Non diciamo ca**ate per favore!
    RTFM.
    Pessimismo e fastidio.

  4. #4
    verificherò la pinzatura, anche se credo che quella vada già bene.
    Cmq anch'io sapevo che lo standard su un cavo non schermato è 100 m, quindi in teoria con un cavo schermato si può anche andare oltre... in teoria...

  5. #5
    ... 100Mt ...
    fate voi! Se non aggiungi uno switch ogni 25Mt non credo proprio che vada!
    Io nella vita ho visto cose che voi astemi neanche potete immaginare.

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    411
    Googla 100baseTX oppure T568A.

    Buona lettura.
    RTFM.
    Pessimismo e fastidio.

  7. #7
    io le esperienze le ho su campo ... o dentro le mura (come preferisci)
    Buona stesura di cavi ... con Google!
    Io nella vita ho visto cose che voi astemi neanche potete immaginare.

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    411
    Esperienza ventennale immagino...

    Cambia ramo, ti conviene.
    RTFM.
    Pessimismo e fastidio.

  9. #9
    Dai ragazzi, non litigate se no mi fate sentire in colpa...

    Uno switch ogni 25 metri? Qualche prodotto da consigliarmi?

  10. #10
    Secondo me uno switch ogni 25 metri sono soldi sprecati (anche se attualmente costano molto poco); il cavo che hai attualmente è per caso di riciclo (tipo rubato in un ufficio, come mi è capitato di fare? )? In secondo luogo, hai provato con un altro router? Può darsi veramente che il router che hai sia difettoso e invii segnali troppo deboli; tra l'altro quel router è noto per dare un sacco di problemi in ogni sua funzionalità (vedi), per cui credo che non sia improbabile che la Digicom abbia anche risparmiato sulla componentistica riguardante la parte di rete cablata.
    Ultimo suggerimento: se hai un amico che fa l'amministratore/il tecnico di rete chiedigli di imprestarti questo aggeggio (cable tester) che lui di sicuro avrà:

    e vedi se il cavo funziona anche dentro il muro.
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.