Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8

Discussione: privilegi di debug

  1. #1

    privilegi di debug

    ciao

    sto tentando di disinfestare un computer, ma uno degli strumenti - uno essenziale, per l'esattezza - mi dice "si e' verificato un errore perche' non si dispone dei privilegi di debug" e questo sia entrando con uno dei profili "normali" (ma comunque da amministratore), sia entrando in modalita' provvisoria col profilo di admin vero e proprio

    qualche soluzione per farmi riapprorpiare di questi benedetti privilegi?

  2. #2
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

  3. #3
    grazie, ma mi dice file non trovato gia' qui: In the run box type: secpol.msc then click ok

    ho provato a cercare il file su un'altra macchina anche questa con winxp e l'ho correttamente trovato, quindi ora il problema si sposta: come posso ripristinare secpol.msc che poi posso modificare grazie al link che mi hai gentilmente postato?

  4. #4
    Il file secpol.msc è uno snap-in della console mmc disponibile solo sotto Windows XP Professional; le istruzioni da seguire se possiedi l'edizione home sono riportate poco più in basso nel link che ti ho postato prima.
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

  5. #5
    ops... scusa, non me ne ero accorta :\
    filo a provvedere

  6. #6
    aggiorno dovesse servire a qualcuno; ho scaricato il toolkit non dal link proposto, ma da questo: http://www.microsoft.com/downloads/d...DisplayLang=en

    l'ho installato poi ho proceduto esattamente come previsto: il programma propone una shell di dos dve ho scritto ntrights +u reb +r SeDebugPrivilege con i + e tutto il resto, dove reb e' il nome dell'account sul quale avevo bisogno di abilitare i privilegi

    ho riavviato e ho potuto far partire il programma che mi interessava e quindi sistemare la macchina

    grazie ancora

  7. #7
    Non c'è di che .
    Aggiungo (sempre per i posteri ) che il link indicato precedentemente non è più valido; ecco un link funzionante: http://forum.sysinternals.com/forum_posts.asp?TID=1264.

    Ah, quando avrai finito di usare il programma che richiede i privilegi di debug revocali con il comando
    codice:
    ntrights +u reb -r SeDebugPrivilege
    Infatti si tratta di privilegi molto "potenti" (sono infatti disabilitati di default) che potrebbero essere sfruttati anche da malware per combinare danni.
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

  8. #8
    Originariamente inviato da MItaly
    Non c'è di che .
    Aggiungo (sempre per i posteri ) che il link indicato precedentemente non è più valido; ecco un link funzionante: http://forum.sysinternals.com/forum_posts.asp?TID=1264.

    Ah, quando avrai finito di usare il programma che richiede i privilegi di debug revocali con il comando
    codice:
    ntrights +u reb -r SeDebugPrivilege
    Infatti si tratta di privilegi molto "potenti" (sono infatti disabilitati di default) che potrebbero essere sfruttati anche da malware per combinare danni.
    ops... portatile gia' riconsegnato
    cmq non importa: lo recupero e provvedo

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.