Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di Sam
    Registrato dal
    Apr 2005
    Messaggi
    343

    Formattazione hard disk ...

    Salve ragazzi ..... Buon anno a todos

    Scusate l'ignoranza ma mi sapreste dire il modo corretto per formattare un pc

    Cioè io ho il cd di windows xp home lo inserisco nel cd rom , vado nel bios, faccio in modo che il pc parta dal cd rom ... e chiedo una reinstallazione di windows ... ok ci siamo

    ma la partizione che sarebbe ?
    Essere o non essere .... Questo è il problema !!!

  2. #2
    Moderatore di Windows e software L'avatar di darkkik
    Registrato dal
    Dec 2003
    residenza
    Pavia - Milano - Lodi.
    Messaggi
    11,476

    Re: Formattazione hard disk ...

    Originariamente inviato da Sam

    ma la partizione che sarebbe ?
    Detta in soldoni sarebbe la suddivisione del tuo disco fisso in più unità logiche, ciò al fine (per esempio) di salvare i tuoi dati in un'unita distinta e di preservarli da un'eventuale formattazione, oppure per un'eventuale installazione di un secondo sistema operativo (linux ad esempio).
    I can see much clearer now, I'm blind.
    Io fui già quel che voi siete, Quel ch'io son voi anco sarete.
    Remember that death is not the end, but only a transition
    All that we learn this time is carried beyond this life.

  3. #3

    Re: Formattazione hard disk ...

    Originariamente inviato da Sam
    Scusate l'ignoranza ma mi sapreste dire il modo corretto per formattare un pc
    Il modo corretto è utilizzare la procedura di installazione normale di win xp (credo che parli di quesor OS). Utilizza la formattazione NTFS lenta e non rapida.

    Ciao
    Guida ai prestiti Prestiti personali
    Sala giochi in flash Giochi gratis
    Agriturismi Italiani Agriturismi
    Scegliere un conto corrente Conti Correnti

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Sam
    Registrato dal
    Apr 2005
    Messaggi
    343

    ...

    Che ???

    Un attimo che cerco un dizionario

    Una spiegazione + chiara magari

    Grazie in anticipo ...
    Essere o non essere .... Questo è il problema !!!

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Sam
    Registrato dal
    Apr 2005
    Messaggi
    343

    Re: Re: Formattazione hard disk ...

    Originariamente inviato da darkkik
    Detta in soldoni sarebbe la suddivisione del tuo disco fisso in più unità logiche, ciò al fine (per esempio) di salvare i tuoi dati in un'unita distinta e di preservarli da un'eventuale formattazione, oppure per un'eventuale installazione di un secondo sistema operativo (linux ad esempio).
    Io non uso linux ...

    In pratico io ho il disco fisso da 40 Gb per installare windows devo creare una partizione ? per poi mettercelo dentro ???

    Perchè quando metto il cd rom e vado per formattare mi dice ad esempio partizione ntfs 36.9 GB e poi 4.0 GB liberi non partizionati ,, quindi io cancello la vecchia partizione e ne faccio un altra e ci metto windows ...

    E' così ??

    Va bè ora vedo di leggere un pò
    Essere o non essere .... Questo è il problema !!!

  6. #6
    Moderatore di Windows e software L'avatar di darkkik
    Registrato dal
    Dec 2003
    residenza
    Pavia - Milano - Lodi.
    Messaggi
    11,476

    Re: Re: Re: Formattazione hard disk ...

    Originariamente inviato da Sam
    Io non uso linux ...

    In pratico io ho il disco fisso da 40 Gb per installare windows devo creare una partizione ? per poi mettercelo dentro ???

    Perchè quando metto il cd rom e vado per formattare mi dice ad esempio partizione ntfs 36.9 GB e poi 4.0 GB liberi non partizionati ,, quindi io cancello la vecchia partizione e ne faccio un altra e ci metto windows ...

    E' così ??

    Va bè ora vedo di leggere un pò
    Diciamo che creare partizioni non è obbligatorio, ma è consigliato...in pratica puoi anche installare l'OS in un'unica partizione che prenda tutta la capienza dell'HD, però in caso di format successivi hai lo sbattimento di dover fare backup dei dati su un supporto esterno, se ne hai la necessità, e di doverli poi reimportare...con una partizione adibita a OS e programmi e un'altra per i dati eviti tutto ciò, ma non è indispensabile...valuta tu.
    I can see much clearer now, I'm blind.
    Io fui già quel che voi siete, Quel ch'io son voi anco sarete.
    Remember that death is not the end, but only a transition
    All that we learn this time is carried beyond this life.

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di Sam
    Registrato dal
    Apr 2005
    Messaggi
    343

    ...

    uhm ..... ok ...


    non ci ho capito molto ma grazie lo stesso ........

    M'han detto che dopo 3 o 4 formattazioni il disco parte :master:

    A volte capita che all'avvio non s'accende il video e fà beep di 8 sec alternato all'altezza

    del floppy disk e nn và il video ... allora ci dò un colpetto e parte

    Vabbè magari un domani mettero un bell'hard disk da 80 o + ...

    Ok Grazie ..................
    Essere o non essere .... Questo è il problema !!!

  8. #8
    in poche parole le partizioni sono le suddivisioni del disco rigido cioè in risorse del computer escono C , D , D è una partizione

  9. #9

    Re: ...

    Originariamente inviato da Sam
    M'han detto che dopo 3 o 4 formattazioni il disco parte :master:
    Non è vero.
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.