Ripeto ancora una volta .... si tratta esclusivamente di come realizzare il "ponte" tra la applicazione e i plugin. Alla fine dei conti c'è solamente da individuare cosa realmente la applicazione deve "esporre" (o richiedere) al plugin e viceversa.Originariamente inviato da energie
un primo problema che mi è venuto in mente è questo...se per lavorare un plugin avesse bisogno di una variabile (presente nel codice del programma) come dovrebbe prenderla? o riceverla?questo è "facile" se io creo il programma ed ho già idea di creare un plugin...ma se dovessi creare un plugin tra diverso tempo,dovrei rimodificare il programma e così creare un plugin...io invece vorrei che questi plugin potessero interagire liberamente con il programma potendo prendere qualsiasi valore e/o informazione da esso
Potrei farti un esempio di una banale applicazione, un semplice frame vuoto con un menù "Opzioni", e in cui N plugin posso aggiungere delle voci di menù e fare qualcosa quando li si seleziona. Solo che non è una cosa proprio brevissima e non so se ho molto tempo in questi giorni.
Se ti può andare bene come esempio, mi ci metto un attimo appena ho tempo ....