Se non ho capito male, è il contrario...lui ha win Xp e vuole installare Linux...a mio avviso qui può andare bene.Originariamente inviato da GunMan
se vuoi informazioni o hai comunque domande su come realizzare un dual boot partendo da una distro linux, contatta un moderatore di questa sezione e chiedigli di spostarti nella sezione che si occupa di quest'ultimo.
![]()
Dunque...se non ricordo male hai bisogno di almeno due partizioni...una dove risiede Xp (formattata in fat32 o Ntfs è ininfluente...sempre meglio però Ntfs) e già ce l'hai, più una partizione formattata in fat32 dove installerai Linux, che, sempre se non sbaglio, dovrebbe volerla dividere in tre (una per l'OS, una per lo swap, una per i dati), ma anche qui non è obbligatorio.
Una volta installato, dovresti già avere la possibilità all'avvio con quale OS partire.