Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1

    Partizionare HD errore file system

    Sto cercando di partizionare il mio disco per inserirci Kubuntu. Al momento ho una sola partizione di windows che mi occupa tutto il disco. Ho provato ha ridimensionare con il cd di installazione di kubuntu sia manualmente che in maniera automatica ma mi da errore sul checking file system...
    ho provato anche con GParted ma mi succede la stessa cosa, è come se non potessi ridimensionare sda di windows. So che ci sono dei comandi eseguibili da riga di comando ma essendo totalmente privo di alcuna nozione non voglio azzardarmi a perdere i dati...qualche aiutino? Grazie
    pauli

  2. #2
    Moderatore di Linux e software L'avatar di francofait
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    13,558
    devi eseguire prima il defrag di windows. Per poter ridimensionare la partizione lo spazio libero non utilizzato deve essere spazio contiguo non frammentato.

  3. #3
    Si, il defrag l'ho fatto, ho riordinato i file. Dal cd c'è anche l'opzione di scrivere ubuntu sul più grande spazio libero ma mi da errore ugualmente accidenti.
    Il mio disco è di 120 Gb, composta do un unica partizione di windows che pero utilizza solo 40 Gb....

  4. #4
    Hai provato a partizionare con Partition Magic da Win?

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    7,691
    prova ad usare il primo Cd di mandriva, ha il miglior partizionatore esistente
    ... S'i' fosse Giorgio, com'i' sono e fui,
    torrei le donne giovani e leggiadre:
    le vecchie e laide lasserei altrui....
    Non mandatemi PVT, mi dimentico sempre di leggerli ... mandatemi e-mail, se è il caso

  6. #6
    Moderatore di Linux e software L'avatar di francofait
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    13,558
    Senza bisogno di PMagic con un qualunque cdrom installazioe Mandriva , dda diskdrache senza problemi ridimensioni liberando lo spazio disponibile , ti crei le partizioni linux con qualunque Fisesitem pensi di usare (li supporta tutti) , le formatti , fai un bel reset e riparti con il cdrom installazione della distro che vuoi installare.

  7. #7
    ok, grazie vada per Mandriva allora...speriamo bene, vi faro sapere..grazie ancora
    pauli

  8. #8
    Riprendo solo per dire che alla fine ho risolto con il cd alternate di ubuntu, con Mandriva ho provato ma avevo dei problemi...grazie a tutti ciao ciao

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.