Se non si lavora "sempre" in ambiente windows, sui processori Intel attualmente equipaggianti i MacOriginariamente inviato da elbuitre
Va poi considerata anche la reperibilità dei software più comuni per i Mac, che non sempre offre una vasta gamma degli stessi..è chiaro che vi sono dei surrogati, ma a volte le necessità di interfacciarsi con software di altre macchine più convenzionali può costituire un problema
Parallels svolge egregiamente il suo compito di virtualizzazione.