Se non ho capito male devi metter tag php all'interno del codice htlm...
allora funziona come in asp...
ad esempio... stampare la data odierna in formato titolo2:
<body>
<div align="center">
<h2>Data di oggi: <?php echo date('d-m-y'); ?></h2>
</div>
</body>
è sufficente mettere i tag <?php e ?> all'inizio e alla fine del codice...
...non ci sono problemi nemmeno con le strutture condizionali
<body>
<?php if(true) { ?>
<div align="center">
<h2>Data di oggi: <?php echo date('d-m-y'); ?></h2>
</div>
<?php }
else{?>
<h2>Nessuna data</h2>
<?php } ?>
</body>
in questo caso uno potrebbe pensa che ciò che non è compreso nei tag <?php ?>, come <h2>Nessuna data</h2>, venga comunque stampato...
invece il risultato è sempre quello... Data di oggi: 04-01-2007