Prima di tutto inserisci questo codice dopo il tag map:
codice:
<div id="myIframeDiv"></div>
Poi questo codice all'interno della sezione <head></head> del documento
codice:
myAreas=new Array();

window.onload=function() {
myAreas=document.getElementsByTagName("area");
for(i=0; i!=myAreas.length, i++)
  {
      settaOnclick(myAreas[i], myAreas[i].getAttribute("rel"));
  }
}

function settaOnclick(elemento, pagina) {
elemento.onclick=function() { creaIframe(pagina); }
}

function creaIframe(url) {
myIframe=document.createElement("iframe");
myIframe.setAttribute("src", url);
document.getElementById("myIframeDiv").appendChild(myIframe);
}
Inoltre, a ogni tag area devi aggiungere l'attributo rel ( onestamente non so se si può specificare nel tag area ), nel quale indichi quale pagina aprire.
ad esempio:
<AREA ID="T40" SHAPE="POLY" HREF="#" ALT="T40 - Tomba xxx (fine VI, inizio V sec a.C.)" COORDS="1361,414, 1411,486, 1430,475, 1382,398, 1356,410, 1361,414" rel="pagina_da_aprire.htm">


Lo script non l'ho provato, e ci sono il 70% di prob che nn funzioni
Infine, lo script ti converrebbe metterlo in un file esterno.