Cioè dici che lo script PHP (ammesso che esista) deve salvare un cookie... mentre il meta tag no, e non è disabilitabile? Cioè è preferibile il meta tag?Originariamente inviato da bonaprogram
i tag meta non posso essere disabilitati, se utilizzi quello script php deve salvare un cookie per poi far fare il refresh al browser ( e i cookie possono essere disabilitati )
Ma i meta tag non avevano controindicazioni? Forse era riferito ai motori di ricerca in caso di redirect con meta?