Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7

Discussione: Parallels e BootCamp

  1. #1

    Parallels e BootCamp

    Ciao...ho un Intel IMAC G5 e su questo mi hanno installato il parallels con sistema windows xp...personalmente ho trovato molti problemi...tipo l'installazione di modem adsl non riconosce le porte usb, molti giochi non partono, e la poca capienza dell'hard disk. Ho visto che c'è anche il BootCamp che a differenza del Parallels fa partire il sistema o windows o mac os, a questo punto volevo sapere come prima cosa quale dei due programmi è meglio utilizzare e poi dovendo installare il BootCamp come si procede e dove posso trovare windows vista RC1 che ho sentito sia posssibile scaricarlo dal sito di microsoft.

    Spero di essere stato chiaro

    Grazie

  2. #2
    mmm dovresti deciderti o è un Intel o un G5....cmq suppongo sia uno dei nuovi Mactel

    Parallels è un paravirtualizzatore e ovviamente si appoggia al sistema host ( MacOS ) per eseguire in una VM Windows....Bootcamp invece gestisce semplicemente l'installazione di Windows sul MAC....

    ovviamente la seconda soluzione è migliore....devi installare l'aggiornamente del firmware per iMac e Bootcamp per poterla utilizzare....poi ti serve il CD di XP SP2....

    riguardo Vista le RC e le Beta vengono rilasciate solo ai beta testers e non scaricabili pubblicamente.....inoltre MS ha rilasciato la prima release definitiva di Vista e quindi le RC sono state eliminate.....

    l'unico modo per avere Vista sarà aspettare a Marzo quando uscirà in commercio

  3. #3
    Moderatore di Macintosh e software L'avatar di olivs
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    8,906
    Gia che ci siamo, dovrei installare un modem satellitare, ed ovviamente per OSX non ci sono proprio i software, posso fare il boot in XP e poi navigare con OSX

  4. #4
    Hai ragione cmq è un Intel, dove trovo l'aggiornamento del firmware, il BootCamp sto scaricando la versione 1.1.2 e xp ho il cd di installazione normale.

    Parallels lo disinstallo o lo lascio cmq?
    Non mi cancella niente delle cose che ho sul mac vero?
    quando mi chiederà di asegnare lo spazio per la partizione quanti GB mi conviene assegnare, (cmq nn devo installare tante cose)?

    Grazie

  5. #5
    Gia che ci siamo, dovrei installare un modem satellitare, ed ovviamente per OSX non ci sono proprio i software, posso fare il boot in XP e poi navigare con OSX
    mmm emulare OSX sotto Windows non è proprio il massimo tu chiedi un miracolo !!!

    @sandro_84: l'aggiornamento del firmware lo trovi sul sito Apple....ad ogni modo installa Bootcamp e se non ti chiede niente vuol dire che stai già usando il firmware aggiornato

    Bootcamp non cancella niente, ridimensiona la partizione HPFS+ e ne crea una seconda per windows.....

    ti consiglio una partizione di minimo 32 GB per windows

  6. #6
    Moderatore di Macintosh e software L'avatar di olivs
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    8,906
    Originariamente inviato da paolino_delta_t
    mmm emulare OSX sotto Windows non è proprio il massimo tu chiedi un miracolo !!!
    Non hai capito, con parallels girano programmi win sotto OSX, il problema è fargli riconoscere la periferica, io booterei OSX e farei girare il programma di WIn per la connessione, ma temo che sia un po' complessa

  7. #7
    purtroppo non si può fare....

    Parallels deve riconoscere la periferica per poterla virtualizzare e metterla a disposizione di Win....il problema è che se OS X non la riconosce, Parallels che si appoggia a OS X per queste cose nemmeno la enumererà e quindi sarà praticamente invisibile.....

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.