Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9

Discussione: Disdetta Tele2

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2006
    Messaggi
    236

    Disdetta Tele2

    Ho già postato la domanda ma nessuno risponde cmq...

    Il mio contratto ADSL risale al 03/11/2003 quindi potrei disdire quando voglio senza pagare alcun canone restante giusto?

    Mentre l'attivazione del servizio "senza pensieri" è di questo dicembre c'è un modo per far si che si prendano la loro schifosissima DLS più la telefonia senza dargli alcun euro visto che sono dei ladri risaputi?

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2005
    Messaggi
    92
    no..!! non è giusto
    il contratto per l'adsl si rinnova di anno in anno e devi dare la disdetta con 2 mesi di anticipo dalla data di scadenza, per cui nel tuo caso lo dovevi fare il 03/09/2006 e ora devi attendere il 03/09/2007.

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2006
    Messaggi
    236
    Originariamente inviato da montt
    no..!! non è giusto
    il contratto per l'adsl si rinnova di anno in anno e devi dare la disdetta con 2 mesi di anticipo dalla data di scadenza, per cui nel tuo caso lo dovevi fare il 03/09/2006 e ora devi attendere il 03/09/2007.
    Cosa?

    Questo è uno dei vecchi contratti prima che fosse immessa la clausula dei 12 mesi...

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2005
    Messaggi
    92
    non ho trovato dei contratti on-line del 2003 ma prova a vedere questa discussione:

    http://forum.html.it/forum/showthrea...ali+TELE2+ADSL

    penso che ci sia sempre stata la clausola sei 12 mesi, erronemante ti ho detto 60gg. prima, ma il realtà sono 30gg.

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2006
    Messaggi
    236
    Originariamente inviato da montt
    non ho trovato dei contratti on-line del 2003 ma prova a vedere questa discussione:

    http://forum.html.it/forum/showthrea...ali+TELE2+ADSL

    penso che ci sia sempre stata la clausola sei 12 mesi, erronemante ti ho detto 60gg. prima, ma il realtà sono 30gg.
    Qualcuno del 2004 è riuscito a disdire senza pagare nulla...
    Il cambiamento del contratto come segnalato nel link è riferito ai nuovi abbonati e io sono uno dei vecchi...

    I 30 o 60 giorni a me non dovrebbero fregare nulla.

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2006
    Messaggi
    236
    Ora ho controllato sul mio contratto... C'è scritto che posso disdire quando voglio ma con 30 giorni di preavviso, si ma preavviso su cosa?

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di roby06
    Registrato dal
    Apr 2004
    residenza
    La Spezia
    Messaggi
    1,761
    Originariamente inviato da morpheus85
    Qualcuno del 2004 è riuscito a disdire senza pagare nulla...
    Il cambiamento del contratto come segnalato nel link è riferito ai nuovi abbonati e io sono uno dei vecchi...

    I 30 o 60 giorni a me non dovrebbero fregare nulla.
    A questo punto bisogna richiedere una risposta scritta al servizio clienti di Tele2 (prima di valutare l'opportunità di percorrere altre vie: legali - difesa consumatori ecc...) per conoscere se a loro avviso i contratti successivi al 1° dicembre 2004 modifichino i precedenti contratti firmati (o no) dai loro clienti. Da qualche parte esiste una clausola in effetti, che il cliente ricevuta comunicazione (sulla bolletta o sul sito di Tele2) di emissione di nuovi contratti penalizzanti, ha la possibilità di recedere entro 30 gg. senza penali dal momento della comunicazione ufficiale della variazione e che se non lo fa' è come se accettasse le nuove clausole restrittive. Ammetto che è un casino e che Tele2 "deve" (per avere avuto 3 contratti diversi in due anni - tutti peggiorativi in progressione - per adeguarsi agli altri operatori dicono loro) dare una risposta precisa nel senso.
    ► Play ▌▌Pause ■ Stop
    _________________________________

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2006
    Messaggi
    31
    Che dire io "avevo" un contratto stipulato a giugno del 2004, ho chiamato il servizio clienti chiedendo lumi in proposito e le signorine (ne ho sentite 3) mi ha risposto che il mio contratto in quanto stipulato nel 2004 mi permetteva di dare disdetta senza nessun problema.
    Ho fatto disdetta il 24/11, ho avuto il distacco della linea il 24/12 e la liberazione della portante il 30/12, a tutt'oggi non ho avuto notizie da tele2 ne in forma telefonica ne in formato di missiva.
    vedro' di tenervi informati, posto che io ho subito un disservizio dal settembre come scritto in altri topic, mi sento in pieno diritto di citarli per inadempienza contrattuale.

    Ho letto che alcuni han richiesto il downgrade della linea da 4 a 2mb (640), cosi' facendo ti aggiornano il contratto e te ne stipulano uno nuovo, li avete i canonici 15gg per recedere.

    fabrizio

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2006
    Messaggi
    236
    Originariamente inviato da ruudve
    Che dire io "avevo" un contratto stipulato a giugno del 2004, ho chiamato il servizio clienti chiedendo lumi in proposito e le signorine (ne ho sentite 3) mi ha risposto che il mio contratto in quanto stipulato nel 2004 mi permetteva di dare disdetta senza nessun problema.
    Ho fatto disdetta il 24/11, ho avuto il distacco della linea il 24/12 e la liberazione della portante il 30/12, a tutt'oggi non ho avuto notizie da tele2 ne in forma telefonica ne in formato di missiva.
    vedro' di tenervi informati, posto che io ho subito un disservizio dal settembre come scritto in altri topic, mi sento in pieno diritto di citarli per inadempienza contrattuale.

    Ho letto che alcuni han richiesto il downgrade della linea da 4 a 2mb (640), cosi' facendo ti aggiornano il contratto e te ne stipulano uno nuovo, li avete i canonici 15gg per recedere.

    fabrizio
    Grazie per la conferma, qualcuno invece sempre con contratto del 2004 si è visto recapitare una fattura di oltre 200€ solo perchè non aveva copia del prioprio contratto...

    Il mio problema rimane che se faccio disdetta ora la telefonia rimane e sono 200 euro da pagare fino a fine contratto..

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.