Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13

Discussione: problemi RAM

  1. #1

    problemi RAM

    Salve a tutti, vi spiego il mio problema....
    ho un vecchio pc con un pentium III e un modulino di ram a 128MB PC100, su una scheda madre con chipset VIA. Volevo aggiungere un pò di RAM perchè devo mettere xp cancellando windows98. Sono andato dal mio fornitore mi ha dato 4 moduli da provare e tutti mi hanno dato problemi...
    1 modulo 512MB, me ne vede solo 256
    1 modulo 256MB, me ne vede solo 128
    1 modulo 128MB, me ne vede solo 64
    1 modulo 256MB, bippa.
    Qualcuno saprebbe dirmi il perchè? ho cercato l'aggiornamento per il bios, ma non c'è.
    Le memorie le ho provate anche singolarmente.

    Secondo voi bastano 256RAM a tenere windows xp professional per esclusivo uso di skype e programmi office?
    garazie mille a tutti

  2. #2
    Ciao,
    sì, 256 mb ram bastano se l'uso è quello...
    Le memorie sono anche quelle nuove Pc 100? Hai provato a leggere nel manuale della scheda madre quali/quanta Ram supporta?
    Ciao,
    NNGmoka

  3. #3
    Ciao, intanto grazie della risposta...
    no le memorie nuove sono tutte a 133Mz (le PC100 dovrebbero essere più lente vero?)
    per quanto riguarda il manuale....non esiste più, il PC era di mia sorella che ovviamente ha buttato via tutto...
    però se con 256MB xp funziona....
    secondo te il problema è che la scheda madre supporta solo le pc100?
    sarebbe proprio una scheda madre di mmmm....

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Andiggi
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    663
    A parer mio il problema è che tutti i moduli di memoria che hai provato sono del tipo a doppia densità mentre la scheda madre legge solo quelli a singola densità. In pratica metà della ram viene vista e funziona correttamente, l'altra metà è come se non esistesse. A parte l'evidente spreco di risorse la cosa non dovrebbe crearti nessun altro problema.
    Ciao,
    magis ter meus asinus est
    Un giorno la paura bussò alla porta; il coraggio allora andò ad aprire,
    ma non vide nessuno. (Goethe)

  5. #5
    grazie della risposta anche a te,
    ma se io volessi comprare quelli a singola densità come li riconosco?

  6. #6
    Ciao,
    semplicemente hanno la Ram solo su un singolo lato.
    Ciao, NNGmoka

  7. #7
    l'ultimo modulo che ho provato, ha la RAM solo da una parte, ma anche questa viene vista a 64 invece che a 128MB....

  8. #8
    Ciao,
    non so, forse per singola densità intendeva qualcos'altro.
    Ciao, NNGmoka

    P.s. toglimi una curiosità, è pc 133 anche quest'ultima vero?

  9. #9
    Originariamente inviato da NNGmoka

    P.s. toglimi una curiosità, è pc 133 anche quest'ultima vero?
    si è una 133 anche questa, ma non è che devo settare qualcosa nel bios?

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di Andiggi
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    663
    è una 133 anche questa
    E' una DIMM a 168 pin ? Le prime memorie di quel tipo erano le SDR-Dimm, alla fine del 99 sono uscite le DDR-Dimm simili alle precedenti ma a doppia densità che calzavano e funzionavano benissimo nelle schede madri preesistenti ma su queste venivano lette per metà. Non ricordo se la memoria fosse disposta su entrambi i lati del banco come succede sulle DDR attuali o su lato solo ma basta vedere quali sigle riportano tra SDR e DDR.
    Ciao.
    magis ter meus asinus est
    Un giorno la paura bussò alla porta; il coraggio allora andò ad aprire,
    ma non vide nessuno. (Goethe)

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.