il tuo è un classico errore di chi si avvicina per la prima volta alla generazione dinamica delle pagine.

Il problema è sempre quello di capire, quando scrivi qualcosa, dove questo codice viene eseguito. I posti sono solo due: o sul server (prima di inviare la pagina al client) o sul client (dopo averla inviata).
E i due "mondi" non possono comunicare se non con successive richieste http (vabbé, se usi AJAX anche usando particolari funzioni JavaScript ma, per il momento, lascia perdere questa possibilità).

Altro consiglio: se la servlet la usi quasi esclusivamente per generare pagine HTML, usa le JSP che risultano più semplici da modificare e più "comprensibili" da leggere...