se vuoi installare una distro in quella che è la partizione D: non devi formattarla in fat32, la formatterai direttamente in sede di installazione in uno dei file system nativi di linux.

comunque torno nuovamente a consigliarti una distribuzione più recente, hai maggiore supporto hardware innanzitutto, stabilità di sistema e aggiornamenti vari e oltre a questo molte distribuzioni ti forniscono delle procedure guidate per l'installazione del sistema molto chiare e assolutamente usabili.


Ma non si può installare direttamente in windows con ubuntu?
Quali sono gli svantaggi?
che intendi?