Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 15

Discussione: Pagina accesso windows

  1. #1

    Pagina accesso windows

    Da qualche giorno quando avvio winXP mi compare la finestra con la pagina di accesso windows con il mio nome e lo spazio password (vuoto perché non ho mai creato pw). clicco ok e il SO operativo si avvia. Come faccio a eliminare questa fastidiosa finestra?

  2. #2
    up

    Nessuno sa o può darmi una mano?

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2007
    Messaggi
    2
    ciao bea,
    se non sbaglio per ovviare al problema devi andare nel pannello di controllo e cliccare su account utente, poi vai in "cambia modalità di accesso e disconnessione" e abilita "usa schermata iniziale"

    così dovresti essere a posto (o almeno credo)

  4. #4
    Originariamente inviato da wkk
    ciao bea,
    se non sbaglio per ovviare al problema devi andare nel pannello di controllo e cliccare su account utente, poi vai in "cambia modalità di accesso e disconnessione" e abilita "usa schermata iniziale"

    così dovresti essere a posto (o almeno credo)
    Non mi è possibile farlo perchè eseguendo la procedura che mi indicavi mi si apre una finestra che dice: "Un programma istallato di recente ha causato la disattivzione della schermata iniziale e del cambio rapido utente. Per ripristinare queste funzionalità, disistallare il programma. I seguenti nomi di file possono essere utili per l'identificazione del programma cha ha causato la modifica: IWPDGINA.DLL!".

    Che faccio? non ho la minima idea di quale sia questo programma da disistallare o come rintracciarlo dal file di sistema citato... E vorrei anche evitare di dovere reistallare il SO...

    p.s segnalo che il file di sistema lo ho trovato in windows\sistem32 e l'ultima modifica risulta del 01/08/06 mentree io ho il notebook (nuovo) da circa una settimana...

  5. #5
    Per caso il tuo portatile ha un lettore di impronte digitali? In ogni caso prova a seguire queste istruzioni.
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

  6. #6
    Originariamente inviato da MItaly
    Per caso il tuo portatile ha un lettore di impronte digitali? In ogni caso prova a seguire queste istruzioni.
    non ho lettore impronte. riguardo al link che suggerivi vorrei risolvere il problema piuttosto che attivare l'Auto Logon...

  7. #7
    Guarda che la risoluzione del tuo "problema" è l'attivazione dell'auto-logon...
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di Andiggi
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    663
    Ciao bea,
    io ho risolto seguendo queste istruzioni dopo aver eliminato un utente del tipo aspi.net non creato da me (almeno non volutamente) da pannello di controllo/gestione account.
    Ciao,
    magis ter meus asinus est
    Un giorno la paura bussò alla porta; il coraggio allora andò ad aprire,
    ma non vide nessuno. (Goethe)

  9. #9
    Originariamente inviato da MItaly
    Guarda che la risoluzione del tuo "problema" è l'attivazione dell'auto-logon...
    accidenti!!!

    Ho fatto come suggeriva il link che mi hai postato. e tramite esegui control userpasswords2 sono arrivato alla impostazione windows 2000. Ho tolto lo spunto su apri con nome utente e password e ora al riavvio il pc si riapre di nuovo la finestra accesso a windows non più con il mio nome utente ma con come utente amministrattore . ma ora non basta fare ok per avviare il PC, ma mi si apre una altra finestra " messaggio di accesso" che mi dice: "impossibile accedere. Assicurarsi che il nome utente e il dominio siano corretti, quindi digitare nuovmente la password.". Quale password??? Io non ne ho mai inserita nessuna per l'amministrattore. Col mio nome utente bastava fare ok ora devo riscrivere anche il mio nome nella casella utente...

  10. #10
    :master: molto strano, ha sempre funzionato; in ogni caso il messaggio compare subito dopo la comparsa della schermata di login o dopo aver tentato l'accesso? Che nome utente viene inserito nella casella "Nome utente"? Prova a riavviare il computer in modalità provvisoria e a loggarti con l'account Administrator, senza password, e quindi a rieseguire la procedura citata disattivando il login automatico.
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.