io uso partizioni ext3 per l'interscambio dei dati (nell'unico pc con ancora su windows, a lavoro).. rispetto a fat32 ho il doppio vantaggio di poterci mettere file maggiori di 4 giga + la gestione dei permessi di un "vero" filesystem per Linux..

cque non uso fs-driver bensì questo:
http://ext2fsd.sourceforge.net/
In un paio di occasioni che fs-driver non mi andava questo invece ha sepre funzionato perfettamente.. ed in più è GPL..