mha... in generale il difficile è fare le partizioni, poi puoi anche lasciare che i singoli SO se li formattino a piacimento..
in generale metti una primaria FAT32 o NTFS per windows, crei un'estesa con il rimanente disco, all'interno dell'estesa ci metti una partizione FAT32 o EXT3 (in questo caso con driver per windows da installare) di grandi dimensioni dove tieni la maggior parte dei dati ed indi una partizione EXT3 o RAISER per Linux + eventualmente una piccolissima partizione di swap (pari al doppio della RAM) se hai meno di 512MB di RAM..
Questo lo puoi fare con una live o con il partizionamento personalizzato di Mandriva o Suse (credo anche Ubuntu).
Poi installi Windows sulla prima partizione e lasci che lo stesso eventualmente se la riformatti come vuole... infine installi Linux sulla terza partizione..