Spiego meglio la questione:

Partendo da un unica partizione di Windows xp ho installato poi Ubuntu. tutto ok , salvo poi aver fatto un po di stupidaggini dovuti alla mia scarsa conoscenza di Linux, ovvero devo aver cancellato dei pacchetti , dato che mi scomparve il desktop!!! (gnome). Probabilmente è accaduto grazie a un uso sconsiderato del gestore dei pacchetti... Fatto sta che non leggeva più windows all'inizio... non riuscivo piu ad avere connessione a internet e non essendo capace di operare dalla riga di comando tramite l'installazione di ricovero optai per re installare windows e poi Ubuntu. Ma non ci sono riuscito... Installato win xp passavo a Ubuntu ma si bloccava al momento della partizione ...allora ho installato Ubuntu e basta, cioè ho tentato il procedimento inverso, ma a quanto pare è sconsigliato.
Ammetto di aver fatto un buon casino e di essere parecchio innesperto, però a mia discolpa dico che la guida presente nel cd live di ubuntu era parecchio scarsa, inoltre l'abitudine all'uso di windows porta a non considerare tutta una serie di questioni fondamentali, tipo le partizioni,sapendolo mi sarei documentato prima, cheidendo nei forum e ricercando su google... Inoltre aggiungo che da sempre ho avuto a che fare con pc aventi il so gia installato, questo dal punto di vista della cultura informatica è diseducativo, ma questo discorso è un altro paio di maniche