Originariamente inviato da mykol
penso che se non vuoi rifare tutto dall'inizio come ti è stato suggerito puoi tentare (tentar non nuoce...), partendo con una distribuzione live (ad esempio Knoppix) oppure anche con il primo CD di mandriva (credo) di ridimensionare la partizione in cui hai attualmente linux, ricavando spazio libero (dopo la partizione di linux) per installare windows, senza formattarla.

Poi avvii windows, gli fai formattare la partizione e lo installi. Dovrai poi reinstallare lilo o grub nell'MBR, partendo dal primo CD di mandriva. Mentre ci sei se vuoi scambiare dati ti consiglio di crearti anche una partizione in FAT32 (VFAT) scrivibile sia da windows che da linux. Comunque pare che i nuovi driver di linux permettano di scrivere anche su partizioni ntfs.

Tutto questo lo dico in teoria, perchè non ho mai provato e si sa che l'installer di windows è schizzinoso (bisogna vedere se gradisce la partizione linux).

Oppure, se non hai dati importanti, rifai tutto, installando prima win e poi linux.

Ma ... quali problemi hai incontrato facendo questa procedura ? E' una cosa semplicissima.

La partizione Fat32 per i dati : intendi una partizione dove ci metto i dati utilizzabili da tutti e due i sistemi operativi?
In ogni caso , sia che installo win xp e lascio ubuntu, sia che decido di rifare tutto da capo, se ho ben capito, devo gia da ora (sto usando ubuntu) riuscire a fare una partizione ntfs , altrimenti ritorno punto a capo?