Se ti dicessi di aver capito e dicessi "si va bene" ti direi la prima bugia delle tante che diro' nel 2007....

La gestione di un magazzino ha ben diverse valutazioni che un paio di tabelle.... E' un classico di database che deve essere valutato per prima cosa in base al processo di lavoro a cui e' destinato.... e qui si entra in un discorso "molto" professionale. Poco esemplificabile in altre parole.

per quanto riguarda la funzione IN() gestisce anche stringhe oltre a numeri o costanti, l'importante e' usare lo stess0 tipo se vuoi ottimizzare la query. esempio:

where pippo IN('1', 'cinque', 'ciccio', '4')

cioe' se passi stringhe anche i numeri devono essere passati come stringa perché sicuramente si trovano in un campo che tratta stringhe.