Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1

    problemi con alice 640 e maledetta alice ti aiuta

    Della serie, se il tronchetti non molla un attimo sta storia delle televisione e si decide a sistemare sta benedetta infrastruttura di telecom giuro che piazzo una bomba sotto la sede di telecom, ovunque essa sia


    è da mesi, ripeto mesi, che non riescono a farmi andare in modo decente una connessione pezzente come la alice 640: durante il giorno si assiste a dei cali paurosi di velocità non tanto per scaricare files ma anche per la normale navigazione o il lavoro su siti ftp (faccio il programmatore). Oggi è uno di quei giorni, in questo momento non riesco ad aprire nessun'altra pagina se non questo forum e non prima di aver aspettato a lungo, manco avessi a che fare con un 56k. Escludo che sia il router nuovo della linksys perchè ad esempio la sera e la mattina mi funziona tutto a dovere. Gli operatori si prodigano a sostenere che la qualità del segnale è ottima sulla mia linea e io ogni volta gli ripeto che non me ne frega una beata fava della qualità della linea ma piuttosto dal fatto che nella mia zona ci sia una carenza paurosa di banda durante le ore diurne.

    poi, ora hanno avuto questa brillante idea di introdurre sta cagata (scusate il termine) pazzesca di alice ti aiuta, che funziona solo su windows (io ho solo mac) e anche ad usarlo su un pc con windows non mi ha fatto inoltrare la segnalazione perchè sosteneva che ci fossero dei download accelerator attivi (cosa che non uso più da anni) quando al massimo c'era attivo un firewall (zonealarm) e un antivirus (norton).

    cosa dovrei fare? l'ultima telefonata di qualche minuto fa ho trovato uno che sembrava un po' più preparato rispetto alla media ma che comunque al mio sostenere che nella mia zona c'è una carenza di infrastrutture per la connettività tanto da causare problemi di banda ha ribattuto dicendo a livello nazionale l'infrastruttura è ampiamente ridondante...vabbè, hai capito tutto del mio discorso allora

    che devo fare? considerando che non mi va di fare tutta la trafila per cambiare operatore e cmq il cambio di operatore in sè è un salto nel buio, se non limitarmi alla sola minaccia di cambiare operatore, che possa fare?

  2. #2
    scusate se rescuscito questa vecchia discusssione, ma la situazione fondamentalmente non è cambiata di una virgola...o meglio, l'unica cosa che è cambiata è che il mio profilo è stato passato a 2mbit, per il resto continua a far schifo da paura...

    la qualità della linea continua ad essere buona, me lo conferma ogni volta l'operatore del 187, me l'ha confermato il mio professore di segnali in poli, posso verificarlo anche io guardando i dati che mi restituisce il router, me l'ha confermato stamattina l'omino telecom che è venuto qui a casa mia per verificare...


    di fatto cosa succede? che fino alle 10 di mattina va tutto bene (addirittura stamattina quando c'era l'omino ho scaricato a 200kB/s il file di installazione di firefox dal sito della mozilla foundation), poi diventa uno schifo totale fino a mezzanotte e mezza...
    praticamente la maggior parte delle richieste dns scadono senza alcuna risposta, anche cambiando i dns con quelli di opendns.com per un po' riesco ad andare poi non riesco ad avere risposte in tempi inutili nemmeno da loro, riesco solamente a navigare sui siti (come il forum di html.it) di cui so l'ip e che posso impostare manualmente nel file /etc/hosts del mio imac, questo mi permette di saltare l'interrogazione del dns e il blocco delle richieste...
    ma google, gmail, repubblica, flickr ecc ecc al 99,9999999% non riesco ad aprirli

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2006
    Messaggi
    187
    sono nella tua stessa situazione ormai da mesi ho capito che telecom non fara' nulla per migliorare queste situazioni preferisce perdere clienti che mettere mano al portafogli e migliorare il segnale
    due le cose ho con l'andare del tempo ci sarà' saturazione delle connessioni e quello che oggi soffriamo noi lo soffriranno tutti gli altri utenti adsl a quel punto sperare che si decidano a mettere mano ai piccioli e ampliare la banda a disposizione, credo che passera' molto tempo pero'
    oppure sperare nel wifi come sto per fare io che ho gia disdetto telecom alice e telefono per passare tra poco all'adsl wifi e per telefonare col cellulare .

  4. #4
    Originariamente inviato da Pino62
    sono nella tua stessa situazione ormai da mesi ho capito che telecom non fara' nulla per migliorare queste situazioni preferisce perdere clienti che mettere mano al portafogli e migliorare il segnale
    due le cose ho con l'andare del tempo ci sarà' saturazione delle connessioni e quello che oggi soffriamo noi lo soffriranno tutti gli altri utenti adsl a quel punto sperare che si decidano a mettere mano ai piccioli e ampliare la banda a disposizione, credo che passera' molto tempo pero'
    oppure sperare nel wifi come sto per fare io che ho gia disdetto telecom alice e telefono per passare tra poco all'adsl wifi e per telefonare col cellulare .

    ma il segnale va bene, infatti in alcuni orari riesco a navigare a quello che è una 2mbit e, dato che il segnale non può degradare a seconda degli orari ma l'occupazione del banda varia sì in funzione degli utenti...

  5. #5
    Guest
    Registrato dal
    Jan 2005
    residenza
    Verona
    Messaggi
    6,924
    Originariamente inviato da Ratatuia
    ma il segnale va bene, infatti in alcuni orari riesco a navigare a quello che è una 2mbit e, dato che il segnale non può degradare a seconda degli orari ma l'occupazione del banda varia sì in funzione degli utenti...
    No il segnale o la portante come si chiama varia solo in base alla qualita del tuo doppino se ti continua variare il segnale adsl significa che ho hai problemi con la linea o la tua linea e al limite della velocita !!

  6. #6
    Scusate se la mia risposta può sembrare OT,
    ma in un Paese normale (quindi non il nostro) vi sembra normale che un solo uomo possa diventare monopolista del settore delle telecomunicazioni?
    Il tronchetto purtroppo lo è. E grazie al canone che noi gli regaliamo ogni mese, anziché investire nelle infrastrutture fatiscenti della sua telecozz, ha intascato i dividendi, lasciando crescere i debiti fino alle stelle. Poi, non pago, forse per paura che qualche politico gli facesse fare la fine che merita (quella che ha fatto Tanzi della Parmalat), cosa ha fatto? Ha creato una rete di spionaggio che 007 gli fa un baffo e ora tiene sotto scacco sia i politici di destra che di sinistra.
    D'altra parte a voi sembra normale che la stragrande parte dei clienti Alice abbia problemi e nessun giornale o TV ne parli, se non riportando le fesserie sui virus e gli spyware con la quale telecozz intende scaricare il problema?

    Chi non la pensa come me, mi illumini e gliene sarò grato!

  7. #7
    Originariamente inviato da Andrea786
    No il segnale o la portante come si chiama varia solo in base alla qualita del tuo doppino se ti continua variare il segnale adsl significa che ho hai problemi con la linea o la tua linea e al limite della velocita !!

    sì sì, questo lo so, me lo ha confermato anche il mio professore di segnali al poli, al massimo la differenza tra giorno e notte è l'eventuale rumore termico, però è tranquillamente trascurabile...
    la qualità del segnale è stabile, quello che cambia è la velocità con il quale riesco a collegarmi perchè si vede che ci sono le risorse della struttura IP di telecom nella mia zona sature...

  8. #8
    Guest
    Registrato dal
    Jan 2005
    residenza
    Verona
    Messaggi
    6,924
    Originariamente inviato da Ratatuia
    sì sì, questo lo so, me lo ha confermato anche il mio professore di segnali al poli, al massimo la differenza tra giorno e notte è l'eventuale rumore termico, però è tranquillamente trascurabile...
    la qualità del segnale è stabile, quello che cambia è la velocità con il quale riesco a collegarmi perchè si vede che ci sono le risorse della struttura IP di telecom nella mia zona sature...
    Bravo hai capito pero per toglierci il pensiero facci un bel tracert su maya.ngi.it e postalo sul forum senza usare internet con altre applicazioni

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.