io non ho configurato il router con IP statico, l'ho solo inserito nel Pc.
Esempio.
il router ha come IP 192.168.1.1
Nel pc con il comando (da console di root)
ifconfig eth0 192.168.1.10 up
(192.168.1.10 può essere un qualsiasi valore in cui tenendo fissi i primi tre gruppi di numeri l'ultimo può variare da 2 a 253, facendo solo attenzione di mon impostarne uno già presente in un altro eventuale pc connesso alla rete).
poi DEVI impostare il gateway che corrisponde all'IP del router
route add default gw 192.168.1.1
ed infine devi impostare i valori dei DNS (nameserver) nel file/etc/resolv.conf aprendolo con un editor (es. kwrite) da console di root. e scrivendoci
nameserver 212.216.112.112
nameserver 212.216.172.62
(sono i dns di alice ma vanno bene con qualsiasi connessione)
A questo punto dovresti navigare in tutti i casi (almeno, a me succede così).
Impostando in questo modo i vari dati, però, allo spegnimento li perdi. Dovresti scriverli negli appositi files oppure, meglio, impostarli con l'apposita utility della tua distribuzione.
Se come mi pare di capire, usi una debian o debian-based, vedi se c'è l'utility "netcardconfig". Se c'è quella (od una simile), ti chiede se vuoi usare il DHCP, rispondi no e poi inserisci i dati come ti ho detto.