Originariamente inviato da Druzya
Quindi, come in tutti gli esperimenti, non si puo' non prendere in considerazione una percentuale di rischi a medio - lungo termine, rischi peraltro imprevedibili.
Voi siete gggiovani quindi non vi ricordate quando christian barnard ha effettuato il primo trapianto cardiaco: era a tutti gli effetti un esperimento su cavia umana (consenziente), e tutto il pianeta gridò allo scandalo.


Oggi centinaia e migliaia di vite umane vengono salvate grazie ai trapianti cardiaci, grazie a quell'esperimento.

E' routine, al punto che nessuno si ricorda più cosa è stato detto al povero sudafricano; se si fosse potuto metterlo al rogo, si sarebbe fatto.


Adesso leggo il resto