tu mi dai sempre indicazioni vaghe ..
fammi un esempio di come dovrebbe essere scritto lo script per funzionare correttamente .. che almeno capisco .. perchè questo:
Codice PHP:
if($nomeMittente || $oggetto || $messaggio = 0 && $response = 0)
l' ho scritto cercando di interpretare le tue indicazioni nel primo intervento .. e sono consapevole che sia assolutamente sbagliato.
Sono qui apposta per imparare. E se mi dici: "vai a leggere qualche guida" senza darmi indicazioni per risolvere il problema, rimarrò sempre nella mia ignoranza.
(ho letto 3 guide prima di mettermi a fare qualcosa in PHP; ma mi sono accorto che il sapere la teoria non significa saperla anche applicare)
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Siccome ci siamo un pò persi ritorno al mio problema:
ho questo script:
Codice PHP:
<?php
//ini_set('smtp.email.it')
$nomeMittente = $_POST['mittente'];
$mittente = "mail@miosito.com";
$destinatario = "miamail@mioprovider.it";
$oggetto = $_POST['tipoMail'];
$messaggio = $_POST['messaggio'];
if($nomeMittente || $oggetto || $messaggio = 0)
{
echo "<p align left> [b]Tutti[/b] i campi devono essere compilati! </p>";
}
else
{
$response = mail("$destinatario", "$oggetto",
"<p align='left'>$nomeMittente ha un $oggetto da fare:
$messaggio </p>
$messaggio", "From: $mittente");
}
if ($response > 0)
{
echo "<p align='left'>Mail inviata con successo!</p>";
}
else
{
echo "<p align='left'>Invio mail non riuscito. Torna indietro e riprova.</p>";
}
?>
che mi riporta questo errore:
Notice: Undefined variable: response in C:\www\brigoo.altervista.org\problemResponse.php on line 30 .. che è:
if ($response > 0)
sicuramente il codice è scritto male .. qualcuno mi può aiutare concretamente a sistemare lo script?