Ho provato e funziona.... quindi grazie a Ascia75 per la soluzione proposta, quella che desideravo!!!
*** TIRANDO LE SOMME ***
Chiunque desidera creare un JAR eseguibile che utilizza altri JAR esterni deve includere un MANIFEST file che deve necessariamente riportare i due seguenti attributi:
Main-Class: main_class
Class-Path: jar_esterno_1.jar jar_esterno_2.jar ecc...
Per mandare in esecuzione l'applicazione bisogna aprire il Prompt, posizionarsi nella directory contenente l'eseguibile e digitare
> java -jar nomejar.jar
A questo punto c'è chi propone (come Ascia75) di creare un file .bat (o sh se si lavora sotto linux...). io personalmente non faccio questo ma abilito la selezione del file .jar (doppio click per intenderci!).
Per fare questo seguire le seguenti istruzioni:
--> Opzioni cartella --> Tipi di file -->
--> .jar --> Avanzate --> open -->
e modificare la stringa
"C:\Programmi\Java\jre1.5.0_06\bin\javaw.exe" -jar "%1" %*
in
"C:\Programmi\Java\jre1.5.0_06\bin\java.exe" -jar "%1" %*.
NB: l'unica modifica apportata alla stringa riguarda il nome dell'applicazione: da "javaw.exe" in "java.exe".
Ricordo pure che esiste la soluzione brutale (ma efficace!) di copiare i jar esterni che si vogliono utilizzare in C:\Programmi\Java\jre1.5.0_06\lib\ext!!
Enjoy yourself!!!!