Bhè, ci sono i metodi del DOM ad esempio. Trovi esempi abbastanza dettagliati (perfino) su msdn.com
Qualcuno poi si è passato il tempo a scrivere javascript+CSS per non solo rendere le tabelle più accattivanti ma per aggiungere funzionalità (drag di righe, mi pare, etc etc). Addirittura qualche lavoro è stato linkato/postato anche qui su html.it per cui una bella ricerchina qui e tramite google dovrebbe fornirti tutte le risposte.

Rispondi quotando