Dato che n e' costante, non passarlo come parametro.
Questo potrebbe essere un esempio di codice corretto, ma manca qualcosa ... l'input dei dati nel vettore ... l'ho segnalato nel codice ...
codice:
#include <iostream>
using namespace std;
const int N = 100;
void leggi(char *v)
{
int a;
do
{
cout << endl << "Dammi il numero di elementi da inserire nel vettore ";
cin >> a;
if (a>N)
cout << endl << "ERRORE " << endl << "La lunghezza massima e' di " << N << endl;
} while(a>N);
cout << endl << "Inserire il vettore:";
// Qui andrebbe il codice per inserire i dati nel vettore ...
for (int i=0; i<a; i++)
cout << " " << v[i];
}
int main(int argc, char *argv[])
{
char vett[N];
leggi(vett);
system("PAUSE");
return EXIT_SUCCESS;
}
Inoltre, nella for che visualizza gli elementi del vettore, non si capisce se questi devono essere visualizzati come char o come valori numerici (ASCII corrispondenti).
Infine, ho messo la main per ultimo nel codice per evitare di dover inserire il prototipo.