Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di Tr|k`Tr4k
    Registrato dal
    Jul 2002
    Messaggi
    2,766

    date, stampare la data correttamente

    estraggo la data in questo modo facendo la query:

    from_unixtime(cast(valida_da as signed),'%d/%m') as valida_da


    poi setto queste variabili per ottere una data tipo 12 gennaio 2007

    $mesi = array(1 => 'Gennaio','Febbraio','Marzo','Aprile','Maggio','Gi ugno','Luglio','Agosto','Settembre','Ottobre','Nov embre','Dicembre');
    $data = "$valida_da";
    list($giorno,$mese,$anno) = explode('/',$data);
    $giorno.' '.$mesi[(int)$mese].' '.$anno;

    Il problema e' che se il giorno è minore di 10 mi stampa le date in questo modo

    08 gennaio 2007
    07 gennaio 2007
    ecc

    come faccio ad eliminare lo zero iniziale??

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di nicola75ss
    Registrato dal
    Nov 2004
    Messaggi
    12,922
    (int)$giorno

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Tr|k`Tr4k
    Registrato dal
    Jul 2002
    Messaggi
    2,766
    Originariamente inviato da nicola75ss
    (int)$giorno
    e come modifico sta riga??

    $giorno.' '.$mesi[(int)$mese].' '.$anno;


    io sto provando cosi' ma mi da errore:
    '.$giorno_senza_zero[(int)$giorno].''.$mesi[(int)$mese].' '.$anno;

    la variabile $giorno_senza_zero la creo cosi':
    $giorni_senza_zero = array(1 => '1','2','3','4','5','6','7','8','9');

    (come creo quella dei mesi che e')
    $mesi = array(1 => 'Gennaio','Febbraio','Marzo','Aprile','Maggio','Gi ugno','Luglio','Agosto','Settembre','Ottobre','Nov embre','Dicembre');


    dice
    Parse error: parse error, unexpected T_CONSTANT_ENCAPSED_STRING i

    come mai?

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Tr|k`Tr4k
    Registrato dal
    Jul 2002
    Messaggi
    2,766
    scrivo il codice preciso di quello che sto facendo:

    Codice PHP:
    //FORMATTO LA DATA DI INIZIO VALIDITA' DELL'OFFERTA DA CIFRE A LETTERE PER ESEMPIO 12/12/2006 DIVENTA 12 DICEMBRE 2006
    $mesi = array(=> 'Gennaio','Febbraio','Marzo','Aprile','Maggio','Giugno','Luglio','Agosto','Settembre','Ottobre','Novembre','Dicembre');
    $giorni_senza_zero = array(=> '1','2','3','4','5','6','7','8','9');
    $data "$valida_da";
    list(
    $giorno,$mese,$anno) = explode('/',$data);
    $giorno.' '.$mesi[(int)$mese].' '.$anno;
    //$giorno_senza_zero[(int)$giorno].' '.$mesi[(int)$mese].' '.$anno;
    //'.$giorno_senza_zero[(int)$giorno].' '.$mesi[(int)$mese].' '.$anno.'; 
    Ho lasciato commentato le prove che mi danno gli errori...
    Come aggiusto?

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di nicola75ss
    Registrato dal
    Nov 2004
    Messaggi
    12,922
    Originariamente inviato da Tr|k`Tr4k
    e come modifico sta riga??
    $giorno.' '.$mesi[(int)$mese].' '.$anno;
    Metti (int) come ti ho scritto, senza aggiungere improbabili array,oppure al posto di %d nella query usi %e per avere i numeri inferiori alla decina senza lo zero inziale.

    codice:
    echo (int)$giorno.' '.$mesi[(int)$mese].' '.$anno;

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di *pragma
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    1,087
    Questo mi funziona correttamente
    codice:
       $giorni = array("Monday"=>"Lunedì", "Tuesday"=>"Martedì", "Wednesday"=>"Mercoledì", "Thursday"=>"Giovedì", "Friday"=>"Venerdì", "Saturday"=>"Sabato", "Sunday"=>"Domenica");
       $mesi = array("January"=>"Gennaio", "February"=>"Febbraio", "March"=>"Marzo", "April"=>"Aprile", "May"=>"Maggio", "June"=>"Giugno", "July"=>"Luglio", "August"=>"Agosto", "September"=>"Settembre", "October"=>"Ottobre", "November"=>"Novembre", "December"=>"Dicembre");
    
                foreach($giorni as $ingl => $it)  {
            if (strftime("%A") == "$ingl") {
                $ingl = $it;
    
                foreach($mesi as $ingl_m => $it_m)  {
            if (strftime("%B") == "$ingl_m") {
                $ingl_m = $it_m;
       echo strftime("
    " . $ingl . ", %d " . $ingl_m . " %Y");
    	       }
                }		   
            }
         }

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di Tr|k`Tr4k
    Registrato dal
    Jul 2002
    Messaggi
    2,766
    Originariamente inviato da nicola75ss
    Metti (int) come ti ho scritto, senza aggiungere improbabili array,oppure al posto di %d nella query usi %e per avere i numeri inferiori alla decina senza lo zero inziale.
    si infatti e' bastato questo...
    grazie

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.