Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 20
  1. #1

    non passa id in una seconda connessione

    ciao,
    da un form action=get passo i parametri da stampare su una seconda pagina asp.

    in quest'ultima pagina, prima mi stampo alcune querystring
    codice:
    <% dim cliente, dal, al, tot1
    	cliente = Request.querystring("cognome")
    ......
    <%=cliente%> ecc...
    dopo mi connetto ad un db
    codice:
      <%dim var_p1, cn, rs, sql
    var_p1 = request.querystring("p1")
    set cn = Server.CreateObject("ADODB.Connection")
    cn.connectionstring = "Provider=Microsoft.Jet.OLEDB.4.0;"&_
    		"Persist Security Info=False;"&_
    		"Data Source="& Server.MapPath("db.mdb")
    cn.open()
    sql = "SELECT * FROM tab WHERE codice LIKE '" & replace(var_p1, "'","''") & "'"
    set rs = cn.execute(sql)
    %>
    e, quindi, mi stampo i record necessari dalla tabella "tab"
    codice:
    <%=Rs.Fields("descrizione")%>
    Ora arrivo al punto in cui devo linkare "continua nella scheda" seguendo non più l'id dato dal form action=get ma l'id della tabella di quest'ultima connessione.

    INVECE, l'id che mi restituisce la pagina è sempre quello del form. Provare per credere.
    dalla pagina pannello scegliete un nome-->inviate mail, passando dal form cliccate prepara mail. Accanto ad ogni "costo totale" ho provato a stampare l'id che restituisce la pagina. In pratica si tratta non dell'id legato alla colonna "codice" della tabella "tab" ma all'id del cliente inserito in un diverso db di cui la pagina precedente mi ha passato i parametri.

    chiaro? :

    a presto, daniele.
    ---------------------------
    danielix05

  2. #2
    Moderatore di ASP e MS Server L'avatar di Roby_72
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    19,559
    Da qualche parte devi fare:

    codice:
    id = rs("id")
    altrimenti lui cme fa a sapere che ce ne potrebbe essere un altro?

    Roby

  3. #3

    ma dove?

    ciao roby,
    ma dove metto il tuo codice nell'url della prima pagina?

    perchè, se lo metto dopo la connessione, nn mi restituisce niente.
    ---------------------------
    danielix05

  4. #4
    Moderatore di ASP e MS Server L'avatar di Roby_72
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    19,559
    La connessione cosa c'entra con l'id che a te serve?
    Lo passi dalla prima pagina o no?
    Ti serve quello che recuperi dalla prima pagina o lo devi valorizzare all'interno della nuova pagina?

    Non ho capito.

    Roby

  5. #5

    id per l'ultima pagina

    ciao,
    si: l'id lo devo valorizzare nell'ultima pagina. in pratica adesso mi stampa sempre l'id del 1° db quello che contiene i preventivi. [B] a me serve l'id relativo al database che contiene gli appartamenti (un 2° in pratica) quello che richiamo nella seconda pagina. ovviamente, in base a questo id io posso linkare la mail all'appartamento che scelgo.

    spero di essere stato più chiaro, a presto, daniele.
    ---------------------------
    danielix05

  6. #6
    Moderatore di ASP e MS Server L'avatar di Roby_72
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    19,559
    Ma lo estrai dalla SELECT che fai sulla tabella? Altrimenti come lo recuperi...

    Roby

  7. #7

    estrazione

    Per me è necessario recuperarlo in modo da poter indirizzare il link. come fare? non lo so, speravo di farlo nella select ma non mi riesce. mi restituisce sempre quello del form action=get
    ---------------------------
    danielix05

  8. #8
    Moderatore di ASP e MS Server L'avatar di Roby_72
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    19,559
    Non è possibile. Forse non lo recuperi dalla SELECT.
    Vediamo come fai.

    Roby

  9. #9
    ma io non capisco una cosa: se effettuo una connessione, da li in avanti, non dovrei essere in grado di richiamare tutti i valori di quella connessione?

    perchè qui non riesce?
    a questo punto è inutile mettere niente nella select. o no?

    l'id che mi serve (quello relativo al db appartamenti, per intenderci) è all'interno della connessione che io effettuo così
    codice:
      <%
    dim var_p1, cn, rs, sql
    var_p1 = request.querystring("p1")
    set cn = Server.CreateObject("ADODB.Connection")
    cn.connectionstring = "Provider=Microsoft.Jet.OLEDB.4.0;"&_
    "Persist Security Info=False;"&_
    "Data Source="& Server.MapPath("appartamenti.mdb")
    cn.open()
    sql = "SELECT * FROM appartamenti WHERE codice LIKE '" & replace(var_p1, "'","''") & "'"
    set rs = cn.execute(sql)
    %>
    
    <%
    do while not rs.eof
    %>
    quindi dovrebbe apparire subito dopo quando metto il comando
    codice:
    <%=Rs.Fields("id")%>
    e invece no! appare sempre quello del db presente nella pagina prima. grrrrrrrrrrrrrrrrr

    ---------------------------
    danielix05

  10. #10
    Moderatore di ASP e MS Server L'avatar di Roby_72
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    19,559
    E' semplicemente impossibile specie se stampi il campo della SELECT.
    Non confondere la connessione con il recordset.
    Potresti anche aprire un recordset per una connessione differente da quella che istanzi due righe sopra...
    Ma questo <%=Rs.Fields("id")%> dove lo metti nella tua pagina?

    Roby

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.