Io proverei, prima di iniziare a scrivere il codice, anche con una struttura simile:
Tabella ARTICOLI
ID - DATA - TITOLO - TESTO - ID_AUTORE - ID_CAT
Tabella AUTORI
ID - NOME - COGNOME - EMAIL (altro)
Tabella CATEGORIE
ID - TIPO
Aggiungendo una tabella AUTORI potrai gestire la cosa anche nell'eventualità di più persone che scrivono articoli. Per la CATEGORIA, poi, credo sia più semplice aggiungerla direttamente nella tabella ARTICOLI, e potrai gestirla attraverso una seconda tabella dedicata, appunto.
Per la tabella PAGINE, sinceramente, non ne vedo l'utilità. La breve descrizione dell'articolo, ad esempio, la puoi ottenere direttamente in query, prelevando i dati dal solo campo TESTO della tabella ARTICOLI.
Per la scelta del tipo di tabella, dovrebbe andar più che bene il tipo INNODB. Trovi diverse informazioni in questo articolo.
Sulla scelta del tipo di campo, TEXT è decisamente preferibile a BLOB che è adatto per memorizzare valori binari.