Regà, non so più quale santo pregare o bestemmiare, datemi una risposta voi, anche negativa, così mi rassegno.
Sto cercando di fare una cosa carina sul mio sito su aruba (dominio Windows) che comprende i seguenti mezzi:
PHP e MS Access.
Ora, tralasciamo le polemiche, le illazioni e i cori tipo "Ma Mysql non è meglio?".
Mysql è meglio di MS Access com'è vero che la merda puzza e la mela profuma.
Però lo devo fare per forza di cose in MS Access e in PHP.
Ora il sito non ha problemi a legare ASP e Access, ma mi sta dando una valanga di problemi con i tentativi di legare PHP e Access.
Dunque, vi elenco le prove che ho fatto:
1° Ho caricato sul sito il pacchetto ADOdb preso da sourceforce.
A casa: funziona che è una spada.
Su Aruba: non funziona assolutamente.
2° Ho cercato di utilizzare il metodo COM ($cn=new COM("ADODB.Connection")).
A casa: funziona che è una spada.
Su Aruba: non funziona assolutamente.
3° Ho cercato a questo punto (visto che facendo phpinfo() notavo che odbc era installato) di usare le funzioni php di odbc implementate.
A casa: funziona che è una spada.
Su Aruba: non funziona assolutamente.
Vi linko anche il mio phpinfo() così potete constatare....
http://www.debirusemenaia.com/phpinfo.php
Ho effettivamente notato che la versione php su Aruba è la 4.4.1 mentre a casa uso la 5.1.4.
Ora non so se possa dipendere da questo, ma vi chiedo:
Esiste un modo per far girare PHP + MS Access su Aruba?
Qualcuno ci è mai riuscito?
Qualcuno ci ha già provato ed è sicuro da fonti certe che è una cosa impossibile da fare?
Grazie![]()