Ciao, ti spiego brevemente.
Le interfacce remote si usano si "nel codice del client", ma nel caso di applicazioni cosiddette "distribuite", ossia quelle in cui c'e' un server, con la propria applicazione in esecuzione sulla propria JVM, che passa dei bean ad un client, che li utilizza nella propria applicazione in esecuzione sulla propria JVM.
Questo NON e' il caso di jsp e servlet. Infatti una web application e' in esecuzione esclusivamente sul server, il client infatti necessita solo di un browser per accedere all'applicazione, puo' anche non avere una JVM installata! Le jsp e le servlet vengono eseguite esclusivamente sul server, il client vede solo il "risultato" e niente altro.
Quindi, nell'ambito dello sviluppo di una web application in senso stretto, molto probabilmente ti troverai ad usare tutte interfacce locali.