Nel link che ti ho indicato, all'inizio si parla di ridefinire il CSS del video per la stampa.
In pratica, oltre ad indicare il link al tuo normale foglio di stile in cui definisci il layout e la formattazione della tua pagina a video, basta definire un secondo CSS con la specifica media="print" nel quale modifichi tutto e solo quello che ti serve per la stampa.codice:<link rel="stylesheet" type="text/css" href="main.css"> <link rel="stylesheet" type="text/css" href="print.css" media="print">
Per esempio puoi eliminare dalla stampa l'header ed il footer e/o il menù di navigazione
ridimensionare i caratteri dei titoli, eliminare oggetti, inserire alcune caratteristiche proprie per la stampa come la dimensione in pt per il fontcodice:div#menu, div#testata, div#navigation, div#footer { display : none; }
eccetera.codice:body {font-size: 12pt;} img { page-break-inside: avoid; } * { float : none; position: static;}
Così puoi impostare i margini e le dimensioni del container (per esempio) diverso da quelli del video
codice:div#container, div#content, div#titolo { width: auto; margin: 0; }![]()

Rispondi quotando