Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 17
  1. #1

    PHP + MS Access + Aruba = Bagno di sangue

    Regà, non so più quale santo pregare o bestemmiare, datemi una risposta voi, anche negativa, così mi rassegno.

    Sto cercando di fare una cosa carina sul mio sito su aruba (dominio Windows) che comprende i seguenti mezzi:
    PHP e MS Access.

    Ora, tralasciamo le polemiche, le illazioni e i cori tipo "Ma Mysql non è meglio?".

    Mysql è meglio di MS Access com'è vero che la merda puzza e la mela profuma.

    Però lo devo fare per forza di cose in MS Access e in PHP.

    Ora il sito non ha problemi a legare ASP e Access, ma mi sta dando una valanga di problemi con i tentativi di legare PHP e Access.

    Dunque, vi elenco le prove che ho fatto:

    1° Ho caricato sul sito il pacchetto ADOdb preso da sourceforce.
    A casa: funziona che è una spada.
    Su Aruba: non funziona assolutamente.

    2° Ho cercato di utilizzare il metodo COM ($cn=new COM("ADODB.Connection")).
    A casa: funziona che è una spada.
    Su Aruba: non funziona assolutamente.

    3° Ho cercato a questo punto (visto che facendo phpinfo() notavo che odbc era installato) di usare le funzioni php di odbc implementate.
    A casa: funziona che è una spada.
    Su Aruba: non funziona assolutamente.

    Vi linko anche il mio phpinfo() così potete constatare....
    http://www.debirusemenaia.com/phpinfo.php

    Ho effettivamente notato che la versione php su Aruba è la 4.4.1 mentre a casa uso la 5.1.4.

    Ora non so se possa dipendere da questo, ma vi chiedo:

    Esiste un modo per far girare PHP + MS Access su Aruba?

    Qualcuno ci è mai riuscito?

    Qualcuno ci ha già provato ed è sicuro da fonti certe che è una cosa impossibile da fare?

    Grazie

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    8,013
    Quando avete domande sul vostro servizio hosting, usate i mezzi che vi mettono (visto che pagate) a disposizione... ossia l'help desk. Anche aggratis si trovava facilmente questo:

    http://community.aruba.it/forums/ult...=005465#000000

    Comunque, non si potrebbe nemmeno parlare di hosting qui...
    <´¯)(¯`¤._)(¯`»ANDREA«´¯)(_.¤´¯)(¯`>
    "The answer to your question is: welcome to tomorrow"

  3. #3
    Bhè, pure te non hai tutti i torti, infatti già ho provveduto a vedere, dal forum di Aruba ho letto che su uno degli ultimi thread a riguardo la risposta da parte dello staff è stata abbastanta concisa:
    "No, non si può usare PHP con Access, solo Mysql"

    Cmq ho aperto anche un ticket...

    Però non lo levate questo post che potrebbe risultare utile a molta gente

    Se dal ticket riesco a ricavare qualcosa bene, altrimenti la risposta rimane "NO".

  4. #4
    Ho avuto la comferma, per presunti "motivi di sicurezza" sugli host Windows di aruba l'unico db utilizzabile con PHP è il mysql.

    Quindi Aruba per me è buona solo per ASP e Access.

    Per quanto possa essere buono il mysql loro ti forniscono per 7€ l'anno uno spazio db complessivo di 50mb, limitando così immancabilmente le grandi potenzialità di mysql (vedere campi blob) e rendendolo poco pratico per grandi moli di dati (come per esempio un forum, o anche un blog, a lungo andare).

    Ho un piccolo database a casa che contiene un pò di dati, un bel pò (poco più di 1mb dalle stime di phpmyadmin), ma paragonati ai dati di un forum o blog, sempre in continuo aumento, sono ben misera cosa. Se per riempire un mega ci vuole così poca roba, figuriamoci quanto tempo ci si mette a riempire 50mb con un blog.

    Mah, sono amareggiato e sconcertato, soprattutto per la carenza d'informazione, per un ipotetico nuovo cliente, riguardo la mancata interpolazione fra PHP e Access, mi ricordano un pò i mitici silenzi assensi dei gestori telefonici (in primis la Telecom).

  5. #5
    Originariamente inviato da Debiru
    ....Per quanto possa essere buono il mysql loro ti forniscono per 7€ l'anno uno spazio db complessivo di 50mb, limitando così immancabilmente le grandi potenzialità di mysql (vedere campi blob) e rendendolo poco pratico per grandi moli di dati ...
    spero tu non voglia usare Aruba (li sordi) come hosting per applicazioni serie............................................. ........................
    .................................................. .........................
    .................................................. .........................
    .................................................. .........................

  6. #6
    E se volevo fare applicazioni serie mica andavo a cercare Aruba :P

    Le applicazioni serie le faccio al lavoro dove abbiamo i server seri, i linguaggi seri e i database seri :P

  7. #7
    Originariamente inviato da Debiru
    E se volevo fare applicazioni serie mica andavo a cercare Aruba :P

    Le applicazioni serie le faccio al lavoro dove abbiamo i server seri, i linguaggi seri e i database seri :P

    allora...
    - prenditi 7 euro di mysql e usa quello
    - sviluppa in asp

    ciao

  8. #8
    Mah, guarda, devo fare solo un blog e asp+access mi vanno più che bene, anche perché aruba non mi da tanta altra alternativa....

    Pago 7€, posso usare php che è meglio ma poi mi castri con un limite di 50mb.


  9. #9
    Originariamente inviato da Debiru
    ma poi mi castri con un limite di 50mb.
    Guarda che puoi aumentare lo spazio (fino ad un max di .. :master: )

    In qualsiasi momento potrà essere effettuato dall’area MySql del sito hosting.aruba.it l’upgrade del servizio. Tale operazione permetterà di ampliare lo spazio complessivo a disposizione dei 5 database: ogni pacchetto da 50 Mb ha un importo di 7 euro (+IVA).
    L’update avrà durata pari a quella del database originario.

  10. #10
    EDIT

    Deve aver laggato e ho postato 2 volte sorry

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.