Originariamente inviato da Illogitech
Per favore... non sentenziare di cose che non capisci

Studiati l'espansione adiabatica prima...
http://attivissimo.blogspot.com/2006...scomparsa.html

L'aria fortemente compressa nel "serbatoio" (in realtà una bombola) della Eolo, nel raggiungere il sistema di propulsione, passerebbe da qualche centinaio di atmosfere a un'atmosfera, facendo quindi congelare i tubi di alimentazione. L'umidità comunque presente nell'aria (anche se dessiccata) genererebbe ghiaccio nei tubi, ed Eolo si bloccherebbe in brevissimo tempo. Quindi l'appello sbaglia alla grande quando dice che Eolo non è soggetto a "sollecitazioni termiche o meccaniche".
Non l'ho sentenziato io, che poi sia una cavolata o no non posso saperlo.