Originariamente inviato da King TB
come rispondereste a queste domande?

Fino a che punto la storia del ‘900 ha confermato le predizioni di Marx sulla divisione dell’intera società in due grandi classi?



La statalizzazione dell’economia e della società operata di fatto nei paesi “a socialismo reale“ corrisponde alle concezioni di Marx sul superamento della società capitalistica e borghese?
Alla prima risponderei che le teorie di Marx sono attuali e saranno d'attualità anche nel futuro ovvero che il capitalismo crea e tende a marcare le differenze tra classe borghese (leggi classe di potere) e classe operaia (leggi impiegati, precari eccetera).......

Alla seconda dire di no. In quei paesi il socialismo reale è solo un'etichetta che nasconde una dittatura....... In generale un economia statale è irrealizzabile perchè non è in sintonia con la natura dell'uomo, in particolare con il suo egoismo........

Mie modeste opinioni cmq.....