Alla prima direi abbastanza, ma lqulle di Marx non è tanto una predizione, quanto una constatazione, semplicistica perchè considera l'uomo solo sotto l'aspetto "economico" (scusate la rozzezza ma è mattina anche per me), pero' non sbagliata, da che mondo è mondo ci sono sempre stati i ricchi (patrizi, feudatari, latifondisti, industriali) e i poveri (plebei, schiavi, servi della gleba, precari). Finora è sempre stato cosi'.

Alla seconda direi proprio di no, come al solito la teoria è una cosa, metterla in pratica è un'altra.

Cmq non è vero che Marx è stato un parassita di Hegel, OK è stato influenzato da lui, come tutti i filosofi tedeschi del tempo a parte Schopenauer, ma poi ha elaborato una sua filosofia importante che ha avuto influenze fortissime sul '900 e le ha ancora.