Il bitrate ti dice quanto è compresso un mp3. Maggiore è questo numero, minore sarà la compressione, avrai un file più grande e con minore perdita di qualità. Variare tale parametro ti può interessare solo se vuoi modificare la grandezza dei file mp3 che, ripeto, sono dei dati a tutti gli effetti. Fare un cd mp3 non è diverso dal fare un cd per documenti vari. Il discorso cambia se devi fare un cd audio, per il quale devi vedere la durata delle canzoni. Un mp3 compresso a 64kbps è più piccolo e più scadente dello stesso mp3 compresso a 160 Kbps ma ovviamente ha la stessa durata. Se hai 600 minuti di musica in mp3 non potrai mai metterli tutti in un unico cd audio che al max può ospitarne solo 80.Originariamente inviato da Spyfil
quindi riducendo il bitrate riesco a farceli stare?
anche creando un cd audio?

Rispondi quotando