cioè invece di ricalcare con le curve di bezier, tutto il fiore, come hai fatto tu. Ricalca la singola foglia, il singolo petalo ecc...
una volta che hai composto il fiore in tutte le sue parti, inizia, oggetto per oggetto a dargli sfumature che rendano la somiglianza con l'originale.
In questo modo potrai tenere separati i vari oggetti di colore diverso, e togliendo il contorno (alla fine) il ruisultato potrà essere soddisfacente

Rispondi quotando