Beh, intanto se lavori con PHP devi (in teoria, dipende da come è configurato php.ini) usare un file .php!
Io farei una cosa del genere:
Codice PHP:
<?php
$elemento = isset($_GET['e']) ? $_GET['e'] : ''; //Prendi il valore dall'indirizzo. Ricordati di fare dei controlli per sicurezza
switch ($elemento)
{
default:
echo "lista"; //Qui stampi la lista delle tue immagini e dei tuoi videos
break;
case "immagine1":
echo "immagine1.jpg"; //Qui inserisci l'immagine1!
break;
case "video1.wmv":
echo "video1.wmv"; //Qui inserisci il video1!
break;
}
?>
Ovviamente questo codice va riadattato alle tue esigenze, ma l'idea è quella!